La pulizia dell’acqua di una piscina, è uno degli aspetti più importanti che influisce sia sulla salute dei bagnanti che sull’estetica della piscina stessa. I prodotti chimici per la cura e il mantenimento devono essere necessariamente certificati così da garantire il raggiungimento delle condizioni ideali di ciascuna piscina.
Prodotti come il cloro, l’antialghe e basi di pH, evitano la formazione di alghe e di calcare che potrebbero conferire un aspetto torbido e di colore verdastro all’acqua della vostra piscina, prevenendo la formazione di batteri che possono nuocere a chi si immerge.
Questi prodotti, sono facili da utilizzare poiché basta aggiungerli al vostro sistema di filtrazione per per avere sempre un acqua pulita e cristallina senza dover rinunciare alla sicurezza. Scegliere il prodotto adatto consentirà di soddisfare qualsiasi esigenza di trattamento, da quello più classico al cloro/tricloro a quello più moderno e innovativo all’ipoclorito di calcio. Importante è anche saper calcolare i dosaggi di tutti i prodotti, dal trattamento shock o clorazione d’urto fino al mantenimento stagionale.
Prodotti chimici
Il cloro: è fondamentale per la disinfezione delle acque della piscina, sia in apertura sia in mantenimento. Il compito primario di questa sostanza è uccidere tutti i microorganismi e per fare questo bisogna mantenere un quantitativo costante in piscina. All’inizio della stagione bisogna effettuare un trattamento shock chiamato clorazione d’urto per raggiungere il “Break Point” e uccidere tutti gli agenti patogeni accumulati nelle acque dopo mesi di inutilizzo. Può essere aggiunto, con la pompa in funzione, lentamente nello skimmer o nella vasca di compenso. Chi invece dal trattamento dell’acqua della sua piscina vuole il massimo come qualità, deve sostituire il cloro granulare con l’ipoclorito di calcio( cloro attivo in assenza di isocianurati che è la parte dannosa del trattamento) sia granulare che in pastiglie. E’ necessario evitare il contatto diretto del cloro con un eventuale rivestimento vinilico, che ne uscirebbe danneggiato.
L’antialghe: è un prodotto necessario per la prevenzione della formazione delle alghe e batteri. E’ molto utile perchè permette il distaccamento di questi organismi dal liner e permette al robot pulitore di asportarli con facilità. Eliminando le alghe e la loro clorofilla che fa diventare verde l’acqua, si previene anche la creazione delle sostanze grasse della fotosintesi.
Lo svernante: e’ un trattamento di mantenimento della piscina durante i mesi invernali. Il prodotto è consigliato nei periodi in cui la piscina non è in funzione, gestendo per un periodo più o meno lungo i valori ottimali dell’acqua. Si inserisce direttamente nello skimmer o in vasca, dopo una superclorazione nella bocchetta di mandata, con la pompa di ricircolo in funzione.