Per allestire una piscina e renderla un posto meraviglioso, oltre ai complementi d’arredo si possono scegliere anche delle piante adatte al luogo, che esaltino il fascino di questo spazio grazie alla creazione di un luogo verde, dove rilassarsi completamente. E’ importante perciò valutare quali siano le piante da piscina da inserire in giardino intorno alla vasca, scegliendo le più adatte in base al clima della zona in cui si risiede e attuare tutte le cure necessarie di cui avranno bisogno. E’ meglio prediligere, specie che sopportino la luce solare diretta e l’umidità. Di solito le piante autoctone sono quelle che meglio si adattano al clima estivo, nei luoghi caldi, infatti, esistono ne numerose varietà che ben si adeguano alle caratteristiche che si possono trovare nelle immediate vicinanze di una piscina. Da non comprare assolutamente, sono le piante con spine, quelle urticanti o tossiche, per evitare che i bambini o anche i bagnanti possano ferirsi.
Specie adatte
Tra le diverse varietà di piante sempreverdi non possono mancare per l’eleganza della forma le Cycas e piante grasse come ad esempio Aloe vera. Un bell’albero nei pressi della piscina è bello da vedere, ma meglio fare attenzione però, che non oscuri la piscina che deve sempre essere in pieno sole. Meglio evitare inoltre di piantare nei dintorni della piscina: le conifere, perché perdono aghi durante tutto l’anno difficili da rimuovere; gli alberi con grosse radici che potrebbero danneggiare la struttura della piscina; alberi da frutto perché la frutta matura attira insetti come vespe e calabroni non piacevoli da avere intorno. Le siepi sono la protezione naturale dal vento e assicurano molta privacy. E’ preferibile una siepe sempreverde, sia per essere protetti tutto l’anno, sia per evitare accumulo di foglie alla sua base che il vento facilmente porterebbe in acqua. L’ideale da scegliere, sono le palme,visto che resistono ottimamente al caldo torrido. Sono le piante più usate nelle vicinanze delle piscine, pubbliche o private.
(Esempio di Palma da piscina)
Un’altra pianta, adatta ad adornare una zona circostante di una piscina, è il papiro, proprio perché si tratta di una specie palustre che predilige le zone umide vicino ai corsi d’acqua. L’utilizzo di questa pianta darebbe un tocco esotico al nostro arredamento. Non dimentichiamoci dei fiori, tocchi di colore che mettono allegria. Utilizzando fiori con fioriture progressive e di diversi colori si possono creare bordi e aiuole durante tutta la stagione dei bagni. Devono però essere lontani dalla vasca, sia perché attirano insetti, sia per evitare di avere di avere una piscina piena di petali.